Per rafforzare il rapporto di fiducia con i propri clienti, IBL Family Spa mette a disposizione un ufficio dedicato alla gestione dei reclami che possono essere inviati per iscritto nelle seguenti modalità:
- Posta ordinaria, prioritaria, raccomandata, all’indirizzo:
IBL Family S.p.A.
Servizio Gestione Reclami
Sede Amministrativa Via Savoia, 19 – 00198 Roma - Fax: 06 90 255 600
- Indirizzo e-mail : reclami@iblfamily.it
- Indirizzo e-mail PEC : iblfamily.reclami@pec.it
Il Cliente può contattare, in caso di dubbio, il Responsabile CMR al numero verde 800.632.533
Se il reclamo è ritenuto fondato, il cliente riceverà la risposta con la stessa modalità con la quale il reclamo è stato presentato, saranno indicate le iniziative che la Società si impegna ad assumere ed i tempi entro i quali le stesse verranno realizzate, non superiori a sessanta giorni.
Se il reclamo è ritenuto infondato, il cliente riceverà un’illustrazione chiara ed esauriente delle motivazioni del rigetto, nonchè le necessarie indicazioni circa la possibilità di aderire all’Arbitrio Bancario Finanziario o ad altre forme di soluzione stragiudiziale delle controversie.
Regolamento per la procedura di conciliazione tramite il Conciliatore Bancario
Nel rispetto delle disposizioni della Banca d’Italia, IBL Family Spa pubblica i report annuali sulla gestione di reclami.
Per rafforzare il rapporto di fiducia con i propri clienti, IBL Family Spa mette a disposizione un ufficio dedicato alla gestione dei reclami che possono essere inviati per iscritto nelle seguenti modalità:
- Posta ordinaria, prioritaria, raccomandata, all’indirizzo:
IBL Family S.p.A.
Servizio Gestione Reclami
Sede Amministrativa Piazzale Giulio Douhet, 25 – 00143 Roma - Fax: 06 90 255 600
- Indirizzo e-mail : reclami@iblfamily.it
- Indirizzo e-mail PEC : iblfamily.reclami@pec.it
Il Cliente può contattare, in caso di dubbio, il Responsabile CMR al numero verde 800.632.533
Se il reclamo è ritenuto fondato, il cliente riceverà la risposta con la stessa modalità con il quale il reclamo è stato presentato, saranno indicate le iniziative che la Società si impegna ad assumere ed i tempi entro i quali le stesse verranno realizzate, non superiori a trenta giorni.
Se il reclamo è ritenuto infondato, il cliente riceverà un’illustrazione chiara ed esauriente delle motivazioni del rigetto, nonchè le necessarie indicazioni circa la possibilità di aderire all’Arbitrio Bancario Finanziario o ad altre forme di soluzione stragiudiziale delle controversie.
Guida Pratica all’Arbitrio Bancario Finanziario
Regolamento per la procedura di conciliazione tramite il Conciliatore Bancario
Nel rispetto delle disposizioni della Banca d’Italia, IBL Family Spa pubblica i report annuali sulla gestione di reclami.