La cessione del quinto della pensione è un prestito dedicato a tutti i pensionati ed è estremamente semplice, sicuro e conveniente.
Questa tipologia di finanziamento è adatta a tutti i pensionati e prevede la possibilità di ottenere il prestito da restituire con rate mensili e costanti, trattenute direttamente dalla pensione, dilazionando il rimborso fino a 120 mesi.
Chiedi questo finanziamento a IBL Family oppure compila il modulo di richiesta on line, i nostri consulenti ti forniranno tutte le indicazioni di cui necessiti.
Il preventivo è completamente gratuito e non vincolante.

Speciale convenzione INPS
Grazie alla convenzione con INPS, per i pensionati la vita è più facile:
- Speciali agevolazioni a tutela del pensionato
- Procedura di istruttoria semplificata
- Contenimento dei tassi di interesse
- Tasso fisso e rimborso fino a 120 mesi
- Rata mensile di importo sostenibile
I vantaggi
Sono tanti i vantaggi di questo Prestito della Cessione di un quinto della pensione!
Scopri i numerosi aspetti positivi offerti dalla Cessione del Quinto.
Per richiedere un preventivo personalizzato e gratuito inoltra la richiesta compilando il modulo Richiedi preventivo oppure recati presso IBL Family, troveremo l’offerta migliore per le tue esigenze.
Ecco alcuni vantaggi:
- Semplicità: è sufficiente la firma singola. Per la richiesta bastano il cud e obis m.
- Comodità: la rata mensile è trattenuta direttamente alla fonte dalla pensione.
- Vantaggio: si possono ottenere somme importanti la cui restituzione verrà dilazionata fino in 120 mesi con rate e tasso fissi.
- Facilità di accesso: possono richiedere il finanziamento anche coloro che hanno avuto disguidi bancari.
- Sicurezza: di un finanziamento protetto da polizza assicurativa in caso di decesso senza gravare sugli eredi.
- Convenienza: di ottenere un prestito alle migliori condizioni possibili tra i prodotti che abbiamo a disposizione.
- Tranquillità: di non dover dare una motivazione sulla destinazione del finanziamento.
- Facoltà: di rinnovare anticipatamente il prestito e ottenere della liquidità aggiuntiva.
- Possibilità: di estinguere anticipatamente il finanziamento e recuperare gli interessi non maturati.
- Velocità: il prestito viene seguito in tutte le fasi dai nostri operatori che, grazie alla loro esperienza e professionalità, contribuiscono a ridurre i tempi di erogazione.
- Acconto: opportunità di ottenere, se ci sono i presupposti, anticipi sulla somma erogata.
Le regole della Cessione del quinto ai pensionati
La Cessione del Quinto della pensione, è disciplinata dal DPR 5/1/1950 n.180 e dal successivo Regolamento attuativo.
È pertanto una delle più datate formule di finanziamento personale che da facoltà ai pensionati INPS, INPDAP, e di altri Enti Previdenziali, di ottenere un finanziamento, concordandone la restituzione tramite una trattenuta diretta sulla pensione.
Le principali caratteristiche di questa formula di prestito sono:
- Durata: Le dilazioni possibili sono da 24 a 120 mesi.
- Rata: La rata non può mai essere superiore al quinto della pensione netta e comprende tutte le spese previste.
- Assicurazione: La copertura assicurativa è prevista obbligatoriamente per legge e copre il rischio vita.
- Rinnovo: La cessione può essere rinegoziata decorsi i 2/5 della durata, dando così la possibilità al cliente di ottenere della liquidità aggiuntiva. Se invece la durata della cessione è inferiore o uguale a 60 mesi, si può valutare di rinegoziare anticipatamente il finanziamento. In entrambi i casi, il cliente recupera gli interessi di dilazione non maturati.
- Coesistenza: La Cessione del Quinto può essere concessa anche in presenza di altre trattenute, a condizione che la somma di tutte le trattenute non superi il 40% della pensione netta.
- Modalità di Accesso: l’istruttoria e tutto l’iter per ottenere questo tipo di finanziamento viene seguito dai nostri agenti e operatori. Inoltrare la richiesta è semplice e il cliente, una volta forniti i pochi documenti necessari, può attendere in serenità una risposta. Richiedi preventivo.
- Modalità di erogazione: Con bonifico bancario oppure con assegno